Taverna

Taverna Siganakis

Taverna Siganakis

La nostra piccola taverna propone una cucina mediterranea combinata a quella italiana con attenzione ai piatti tradizionali.
Pasta all’italiana, carne e pesce fresco, verdure di stagione ingredienti genuini, una guida alla riscoperta della cucina semplice e casalinga con utilizzo di prodotti a km 0.
In cucina si rispettano i principi della sana alimentazione, limitando l’uso di grassi animali e prediligendo aromi e spezie del posto.
 
Le preparazioni giornaliere permettono di cucinare i prodotti che offre la terra e di venire incontro ad ogni richiesta.
 
La taverna non è sempre aperta, al vostro arrivo vi saranno comunicati i giorni di apertura e chiusura.
(Per le persone esterne che non alloggiano a Casadoria e gradita la prenotazione per telefono).
 
Vuoi prenotare ?

Vuoi provare la nostra ricetta del Moussaka?

(per 8 persone)

 

 

Partiamo dalle melanzane per la moussaka. Tagliatele a fette spesse 1,5 cm e poi cospargetele di sale, impilandole una sopra l’altra, in uno scolapasta. Mentre aspettiamo che le melanzane perdano la loro acqua cosparse nel sale (un paio d’ore), ci dedichiamo al sugo di carne. Sminuzzate finemente la cipolla e fatela stufare in 6 cucchiai di olio di oliva. Fiamma dolce, non deve bruciare. Usate una pentola dal fondo spesso, la cottura sarà lenta e il calore deve essere trasmesso in maniera uniforme. Aggiungete la carne di agnello macinata, fatela rosolare qualche minuto girandola, condite con sale e pepe e cuocete 5 minuti. Sfumate con il vino, passati altri 3 minuti, aggiungete la passata o i pelati, aggiungete una spolverata di cannella e rimescolate, abbassate la fiamma e cuocete per almeno un paio d’ore a fiamma bassissima.

Controllate che la cottura sia graduale e dolce, rimescolate e aggiungete acqua se necessario. Peliamo le patate e le laviamo sotto acqua corrente. Tagliamo le patate dello stesso spessore delle melanzane. Laviamo le melanzane.

 
Vuoi prenotare un tavolo?

Friggete in olio di semi bollente prima le melanzane e successivamente le patate. Conditele leggermente con sale e pepe. Non manca che la besciamella.

Scaldate il latte a parte, deve essere tiepido. Prendete una casseruola dal fondo spesso e sciogliete il burro a fiamma dolce. Versate la farina e mescolate per fare il roux. Aggiungete il latte poco alla volta e cuocete fino a quando non è completamente amalgamato. Condite con sale, noce moscata.

A questo punto non ci rimane che prendere una pirofila rettangolare e iniziare a comporre la moussaka. Mettete uno strato di patate (non devono mai essere più di uno strato), sugo di carne, poi aggiungete uno strato di melanzane, una grattugiata di formaggio Parmigiano Reggiano e poi sugo di carne e melanzane e formaggio, infine coprite con una colata di besciamella. Cuocete in forno caldo a 180 gradi per 35 minuti e poi lasciate riposare.

Meglio se servite la moussaka solo il giorno dopo.

 

Un ringraziamento a Carlo per questa ricetta speciale

 

Nei dintorni

Nei dintorni

Nei dintorni si può mangiare alla Taverna Lefteris (+302892095262) a due passi da Casadoria dove la meravigliosa Katerina, vi allieterà con i suoi deliziosi piatti del giorno tipicamente cretesi.
 
Sotto Casadoria invece c’è la Taverna Lybico ( +302892095229 ) dove Nikos e la sua splendida mamma vi accoglieranno nella loro rustica Taverna con menù alla carta anch’esso tipicamente cretese.

Colazione

Colazione

La colazione di Casadoria avviene nella meravigliosa terrazza, ogni camera ha il suo tavolo e viene servita al tavolo con la torta del giorno (la più apprezzata è la torta ciccolatina di Jlenia), pane tostato con burro, marmellata albicocca e fragola e cioccolata spalmabile.
Spremuta/succo d’arancia in base alla stagione, acqua, caffè, cappuccino, latte macchiato, nescaffè, caffè americano, caffè freddo.
Yogurt greco ovviamente, miele cereali, potete trovare vari tipi di cereali e muesli in base ai vostri gusti o esigenze e frutta fresca in base alla stagione.
 
Toast, uova fritte, omelette a parte.

Aperitivo

Aperitivo

Di ritorno dal mare, prima di cena è servito l’aperitivo in terrazza.
Un momento di relax al tramonto vista mare.
Una Mythos o uno spritz, oppure un cocktail analcolico scegliete quello che preferite e rilassatevi!
 
Dalle 18.30 alle 20
vino locale, birra, spritz, campari macchiato, prosecco servito con olive e formaggio del posto e vari stuzzichini