Taverna Siganakis
Taverna Siganakis
- La colazione è servita dalle 9 alle 12
- É possibile richiedere il pranzo al sacco: piatti leggeri come insalata greca, dakos, omelette per combattere il caldo cretese
- Cena in terrazza dalle 19.30 alle 22.30
Vuoi prenotare ?
Vuoi provare la nostra ricetta del Moussaka?
(per 8 persone)
- 1kg di melanzane
- sale e pepe
- olio di oliva
- Parmigiano Reggiano grattuggiato
- 4 Patate grandi
- per la besciamella
- 80 gr di burro
- 80 gr di farina
- sale e pepe
- spolverata di noce moscata
- per il ragù di carne
- 1 cipolla gialla
- 800 gr di carne di agnello macinata
- sale e pepe
- 1 bicchiere di vino rosso
- 400 ml di passata di pomodoro
- 1 spolverata di cannella, anche 1 cucchiaino raso va bene
Partiamo dalle melanzane per la moussaka. Tagliatele a fette spesse 1,5 cm e poi cospargetele di sale, impilandole una sopra l’altra, in uno scolapasta. Mentre aspettiamo che le melanzane perdano la loro acqua cosparse nel sale (un paio d’ore), ci dedichiamo al sugo di carne. Sminuzzate finemente la cipolla e fatela stufare in 6 cucchiai di olio di oliva. Fiamma dolce, non deve bruciare. Usate una pentola dal fondo spesso, la cottura sarà lenta e il calore deve essere trasmesso in maniera uniforme. Aggiungete la carne di agnello macinata, fatela rosolare qualche minuto girandola, condite con sale e pepe e cuocete 5 minuti. Sfumate con il vino, passati altri 3 minuti, aggiungete la passata o i pelati, aggiungete una spolverata di cannella e rimescolate, abbassate la fiamma e cuocete per almeno un paio d’ore a fiamma bassissima.
Controllate che la cottura sia graduale e dolce, rimescolate e aggiungete acqua se necessario. Peliamo le patate e le laviamo sotto acqua corrente. Tagliamo le patate dello stesso spessore delle melanzane. Laviamo le melanzane.
Vuoi prenotare un tavolo?
Friggete in olio di semi bollente prima le melanzane e successivamente le patate. Conditele leggermente con sale e pepe. Non manca che la besciamella.
Scaldate il latte a parte, deve essere tiepido. Prendete una casseruola dal fondo spesso e sciogliete il burro a fiamma dolce. Versate la farina e mescolate per fare il roux. Aggiungete il latte poco alla volta e cuocete fino a quando non è completamente amalgamato. Condite con sale, noce moscata.
A questo punto non ci rimane che prendere una pirofila rettangolare e iniziare a comporre la moussaka. Mettete uno strato di patate (non devono mai essere più di uno strato), sugo di carne, poi aggiungete uno strato di melanzane, una grattugiata di formaggio Parmigiano Reggiano e poi sugo di carne e melanzane e formaggio, infine coprite con una colata di besciamella. Cuocete in forno caldo a 180 gradi per 35 minuti e poi lasciate riposare.
Meglio se servite la moussaka solo il giorno dopo.
Un ringraziamento a Carlo per questa ricetta speciale

Nei dintorni
Nei dintorni

Colazione
Colazione

